La solidarietà fa bene alla salute.

ORARIO: dal lunedì al sabato dalle 8,00 alle 13,00 –
lunedì e giovedì dalle 14,30 alle 17,30

Ginkgo biloba

Il Ginkgo biloba è una pianta gimnosperma, unica specie ancora sopravvissuta della famiglia Ginkgoaceae, dell’intero ordine Ginkgoales e della divisione delle Ginkgophyta. È un albero antichissimo le cui origini risalgono a 250 milioni di anni fa nel Permiano e per questo è considerato un fossile vivente. È una specie relitta, deve la sua resilienza all’elevata resistenza alla siccità e al freddo (−34 °C) e all’inquinamento atmosferico. Il Ginkgo biloba è il simbolo della città di Tokyo.

È una pianta arborea che raggiunge un’altezza di 30–40 m, chioma larga fino a 9 m, piramidale nelle giovani piante e ovale negli esemplari più vecchi. Il tronco presenta rami sparsi da giovane, più fitti in età adulta, branche principali asimmetriche inclinate di 45°, legno di colore giallo. I rami principali (macroblasti) portano numerosi rametti più corti (brachiblasti), sui quali si inseriscono le foglie e le strutture fertili.

Di più e meglio su Wikipedia – l’enciclopedia libera:  https://ilnostrogiardino1.wordpress.com/biricoccolo/

Per scoprire il progetto e gli altri alberi torna al Giardino dei Donatori:

 

Condividi:

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.